Pranayama: corso per respirazione consapevole - Mantra Yoga Centre Bologna
Skip to main content

Pranayama: corso per respirazione consapevole

Scopri il potere del respiro consapevole

Il respiro è vita. Migliorare la qualità della tua respirazione può trasformare il tuo benessere fisico, mentale ed emotivo. Molti di noi respirano in modo superficiale, riducendo energia, concentrazione e stabilità interiore.

Con il corso di Pranayama, esplorerai tecniche antiche e avanzate per respirare in modo più profondo, consapevole e rigenerante, migliorando il tuo equilibrio psicofisico.

una persona in posizione meditativa che pratica la respirazione consapevole

Cosa apprenderai nel corso

Il corso di Pranayama ti guiderà attraverso un percorso graduale per scoprire e padroneggiare varie tecniche di respirazione. Imparerai la fisiologia del respiro, ossia come funziona il sistema respiratorio e come ottimizzarlo. Approfondirai la respirazione yogica completa, che integra respirazione addominale, toracica e clavicolare, per migliorare l'ossigenazione e aumentare l'energia vitale.

L'insegnante ti condurrà attraverso pratiche più avanzate come Viloma pranayama, utile per migliorare la concentrazione, e Nadi Shodana, una tecnica di purificazione dei canali energetici (nadi) che ristabilisce equilibrio e calma interiore. Inoltre, esplorerai la tecnica di Samavritti Pranayama, che e respiro per un’esperienza ancora più armoniosa.

Ecco una sintesi delle principali tecniche e dei loro benefici:

Tecnica di Pranayama Benefici principali

Respirazione yogica completa

Aumenta la capacità polmonare e la consapevolezza del respiro.

Viloma pranayama

Favorisce calma mentale e concentrazione.

Nadi Shodana

Purifica i canali energetici e riequilibra corpo e mente.

Samavritti Pranayama

Per ritrovare concentrazione ed espandere la capacità respiratoria.

Respirazione ritmica

Promuove rilassamento e vitalità.

I benefici del Pranayama

Seguire regolarmente le pratiche proposte in questo corso ti consentirà di respirare in modo più profondo, ampio e consapevole. Questo porterà benefici tangibili sia al tuo corpo che alla tua mente:  migliorerà la circolazione sanguigna, il sistema immunitario sarà rafforzato e potrai ridurre ansia e stress. Le pratiche di purificazione delle nadi (canali energetici interni) favoriranno una connessione più profonda con la tua energia vitale.

Inoltre, le tecniche offerte nel corso ti aiuteranno a:

  • Stabilizzare il sistema nervoso, favorendo uno stato di calma e rilassamento.
  • Ossigenare meglio le cellule, prevenendo affaticamento e spossatezza.
  • Rafforzare la memoria e ridurre pensieri negativi o paure paralizzanti.

Questi risultati sono accessibili a chiunque voglia dedicarsi con impegno alla respirazione consapevole.

insegnante di pranayama yoga che guida una lezione su Nadi Shodana
Fiore del logo

A chi è rivolto questo corso

Il corso è progettato per chi desidera riscoprire il proprio respiro e migliorare il proprio benessere. È particolarmente utile a chi soffre di stress, ansia o tensioni fisiche, ma anche a insegnanti di yoga, terapeuti, coach e professionisti che vogliono integrare il pranayama nelle loro pratiche professionali.

Come è strutturato il corso

Il corso è organizzato in 7 lezioni video di 60 minuti, da seguire in ordine per garantire un apprendimento progressivo. Ogni lezione ti permetterà di esplorare nuove tecniche, partendo dalle basi fino alle pratiche più avanzate.

Cosa troverai nel corso

  • Approfondimenti sulla fisiologia del respiro.
  • Pratiche di respirazione yogica completa.
  • Tecniche calmanti, equilibranti ed energizzanti.
  • Viloma pranayama e Nadi Shodana (a livello base, intermedio e avanzato).
  • Samavritti Pranayama, Ujjayi Pranayama, Bhramari Pranayama.
  • Esercizi di respirazione ritmica per aumentare energia e vitalità.

Seguendo i suggerimenti dell'insegnante e ripetendo le pratiche almeno 20 volte, potrai consolidare i benefici e fare del respiro consapevole una parte integrante della tua vita.

Immagine concettuale di un corso di respirazione yogica, con sfere luminose rappresentanti le lezioni, onde d'aria e mani in mudra, su uno sfondo etereo

Chi conduce?

Federica Gorni, fondatrice e Presidente del Mantra Yoga Centre, insegnante di Yoga e Meditazione certificata Yoga Alliance (ERYT 500), studiosa e ricercatrice nell'ambito delle neuroscienze, Direttrice della Scuola di specializzazione in Mantra Yoga, ha iniziato a praticare Yoga nel 1990. Autrice del libro Introduzione alla Scienza dei Mantra per la OM edizioni, offre dal 2010 corsi, conferenze e seminari di Yoga e Meditazione con i mantra on line e in presenza in tutta Italia. Relatrice in numerosi Festival e convegni nazionali e internazionali, ha pubblicato oltre 40 articoli su varie riviste specializzate. Ha prodotto due CD di Mantra Yoga e uno di Yoga Nidra per aiutare le persone a ritrovare il proprio benessere.

figura serena seduta in posizione meditativa su una spiaggia al tramonto, con un respiro visibilmente fluido e armonioso che si manifesta come un'aura luminosa intorno a lei

Inizia a respirare meglio oggi!

Non rimandare il tuo benessere: un respiro più consapevole può trasformare la tua vita.

Il programma nel dettaglio

Trovi 7 video lezioni complete di 60 minuti che includono esercizi di pranayama equilibranti, calmanti e rivitalizzanti
  • Lezione 1: fisiologia del respiro e tecniche di consapevolezza del sistema respiratorio
  • Lezione 2: metodi basilari di respirazione, respirazione addominale, toracica, clavicolare, respirazione verticale, controllo del respiro cosciente, i vari aspetti del respiro (volume, lunghezza, durata, ritmo, direzione, predominanza narice)
  • Lezione 3: come espandere la capacità respiratoria, respirazione yogica completa, viloma pranayama, respirazione ritmica
  • Lezione 4: estensione dell’espiro e ritenzione del respiro (kumbaka), tecnica 1 e 2, Samavritti pranayama
  • Lezione 5: Nadi shodana base, intermedio, avanzato, pranayama equilibranti
  • Lezione 6: pranayama calmanti, 2 tecniche di Ujjayi pranayama, Bhramari pranayama (respiro dell’ape) semplice e con Ujjayi
  • Lezione 7: pranayama rivitalizzanti, Swana pranayama, Bhastrika, Kapalbhati