
Domenica 4 maggio: bagno sonoro gong e strumenti ancestrali

Data
Ora
Luogo
Requisiti
Cosa occorre
Prenotazione
Lista d'attesa
Se non riesci a prenotare significa che i posti sono esauriti e puoi essere inserito nella lista d'attesa contattandoci.
Vivi l'esperienza del suono attraverso il silenzio della mente.
Cos'è il bagno di gong?
Il bagno di gong è una pratica sonora che favorisce il rilassamento e il benessere psico-fisico. E' un viaggio di guarigione e trasformazione, in cui il ricevente è disteso (o nella posizione più gradita) e si trova avvolto dalle vibrazioni prodotte da strumenti quali gong, campane tibetane, voce e altri suoni ancestrali.
Le vibrazioni agiscono sul corpo operando un vero e proprio massaggio, in grado di risintonizzare la naturale frequenza di benessere, favorendo il rilascio di tensioni fisiche ed emotive.
E' un'esperienza di esplorazione e riconnessione col proprio cosmo interiore; attraverso i suoni possiamo accedere ad una dimensione più profonda e sottile, stimolare la percezione e l'intuizione, contattare le nostre emozioni.
Benefici:
- Riduce lo stress
- Armonizza il sistema bioenergetico
- Benessere psico-fisico
- Rilassamento
- Rilascio di tensioni fisiche ed emotive
- Senso di connessione e ascolto profondo di sé
- Contatto con le proprie emozioni
- Favorisce l'ingresso a stati non ordinari di coscienza
- Aumento della consapevolezza e chiarezza interiore
- Accesso a stati di gioia ed estasi
Posti limitati, prenotati subito!
Conduce:
Simona Vallorani, operatrice Olistica in Suonoterapia, con specializzazione in Biosonologia presso Accademia dell'Ascolto diretta da Domenico Sciajino. Operatrice certificata Gong Mastery Training sotto la guida del Maestro Luca Loreti. Conduce bagni di gong e meditazioni sonore attraverso l'uso di gong, campane tibetane e strumenti ancestrali.