
Libro sui mantra

Dopo numerose richieste, è ora disponibile il libro di Federica Gorni "Introduzione alla scienza dei mantra" pubblicato dalla OM edizioni.
Il libro è frutto di lunghi e attenti studi e di un’esperienza ultradecennale di pratica, ricerca e insegnamento del Mantra Yoga. Racchiude preziose informazioni pratiche e conoscenze teoriche sui mantra e la meditazione con i mantra. Lo scopo è di offrire al lettore tutte le conoscenze di base per capire cosa sono i mantra e come meditare in modo autonomo.
Il libro si presenta come un manuale semplice e chiaro, adatto sia a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione e ai mantra, sia a chi vuole approfondire la conoscenza dei mantra. L’approccio pratico e scientifico, (non accademico, né filosofico) lo rende facilmente comprensibile da tutti, anche da chi non conosce nulla della materia.
Si rivolge ad un ampio pubblico, in particolare a tutti coloro che cercano strumenti validi ed efficaci per migliorare la propria vita, ridurre le tensioni e lo stress, per avere più calma ed energia. E’ un libro molto utile per chi vuole:
-
trovare un metodo facile per stare meglio, anche in breve tempo
-
imparare a meditare dal solo, senza doversi spostare, nè spendere soldi per partecipare a dei corsi
-
scoprire e approfondire il tema del potere del suono, delle vibrazioni e della propria voce
-
avere una guida pratica e semplice alla meditazione
-
capire cosa sono i mantra, che effetti hanno e come praticarli.
Nella parte introduttiva sono spiegate a livello scientifico l’effetto delle vibrazioni e del suono sul corpo e sulla mente umana, dando inoltre un breve elenco di vari sistemi di cura che utilizzano il suono.
L’opera prosegue poi con una descrizione di cosa sono i mantra, la loro origine e i vari aspetti che li contraddistinguono. Successivamente vi è una parte dedicata agli effetti benefici della meditazione coi mantra, che illustra dieci punti importanti per rendere efficace la pratica e ottenere risultati in breve tempo.
I capitoli seguenti offrono una ricca descrizione e spiegazione di vari tipi di mantra presenti nella tradizione spirituale indiana, focalizzandosi in particolare sui mantra tantrici planetari e delle Dee di saggezza.
Viene poi la parte più pratica e forse più interessante del libro, dove si descrivono le modalità e tecniche specifiche per la recitazione dei mantra, in modo da dare al lettore la possibilità di iniziare subito la pratica in modo autonomo.
Per dare chiarezza e soddisfare anche le esigenze dei lettori più esperti, segue un capitolo che spiega cosa è il Mantra Yoga collegandolo ai famosi otto passi di Patanjali e al Tantra.
Il testo si conclude con un importante capitolo dedicato alle esperienze pratiche di molte persone con i mantra, le loro difficoltà nella meditazione, come le hanno superate e gli effetti dei mantra nella loro vita (sulla salute, nei rapporti personali, sul lavoro, ecc.)
Dove acquistarlo?
-
presso il Mantra Yoga Centre contattaci
-
in altri siti web di vendita libri on line
Recensioni dei lettori:
"Ho letto senza fatica questo libro in cui Federica affronta la difficilissima sfida di portare incontro ad un lettore potenzialmente analfabeta sul tema, il complessissimo mondo del Mantra Yoga. Alle sorgenti della disciplina ci sono le radici spirituali e filosofiche che affondano nella Scienza Vedica, se l'Autrice si fosse fatta attrarre dalla tentazione di addentrarsi troppo, sarebbe facilmente scivolata sul terreno sdrucciolevole di un sapere millenario difficile da comunicare con chiarezza ad un neofita. Invece, Federica, pur senza stare troppo in superficie, riesce magistralmente a trovare la giusta misura, confezionando un bel manuale davvero ricco che riesce a bilanciare le informazioni teoriche e quelle di ordine pratico, incoraggiando il lettore a sperimentare nella pratica, senza aver paura e senza sottovalutare ciò che in tale pratica si esprime: il portato di una cultura così antica e prestigiosa. Ho trovato tutto davvero molto interessante e ben illustrato."
Nicoletta Fraccon
"Il libro è spiegato con parole semplici ed è rivolto ad un pubblico che non necessariamente debba avere delle competenze specifiche. Spiega le varie differenze tra i mantra dando una visione completa di tutte le tecniche-Di solito questi libri non sono di facile comprensione proprio per il fatto che si da per scontato che i lettori provengano già da un terreno coltivato da queste filosofie."
Lucia Ferrieri